CASO 1

STUDIO ODONTOIATRICO MELILLI

PALERMO

logo melilli definitivo
protesi dentaria desk 2.jpeg

STUDIO ODONTOIATRICO MELILLI

Via N. Gallo, 3 - 90139 Palermo (PA)  |  info +39 091 322820 | +39 328 6114229 - info@studiodontoiatricomelilli.it

Cookie Policy | Privacy  | Referenze Fotografiche

logo

ORTODONZIA

logo melilli definitivo

Ortodonzia (cura delle malocclusioni): consiste nell’allineare i “denti storti”; più specificatamente si occupa della diagnosi, prevenzione e terapia dei disallineamenti dentali, dei disturbi di crescita dei mascellari e dei difetti di sviluppo della dentizione. 

In base alla diagnosi, il piano di trattamento può prevedere l’utilizzo di apparecchi rimovibili, apparecchio fisso o mascherine trasaparenti (la cosiddetta “ortodonzia invisibile”)

Nei bambini in fase di sviluppo molto spesso l’allineamento dei denti non è corretto e l’apparecchio può quindi indirizzare e correggere la posizione dei denti prevenendo futuri disturbi masticatori o di postura.
Anche in età adulta i problemi di occlusione dentale possono portare ad una cattiva masticazione o a tensioni muscolari. Questi problemi possono essere risolti grazie ad un corretto allineamento dei denti.

Definito quindi che in certi casi l’età non è un limite assoluto nell’utilizzo dell’apparecchio ortodontico, un requisito fondamentale resta invece il tuo impegno nel mantenimento del trattamento, in collaborazione con il tuo studio dentistico: l’efficacia del trattamento ortodontico prevede che il paziente collabori attivamente nel suo utilizzo e nella quotidiana pulizia ed igiene orale.

In generale la terapia ortodontica mira a correggere le posizioni dei denti e delle basi ossee, di conseguenza i trattamenti ortodontici possono essere il risultato della combinazione di differenti procedure. 

Per questo motivo prima di intraprendere un singolo trattamento è opportuno valutare il caso clinico attraverso delle impronte e delle radiografie. Perché intervenire sui denti “storti”? I denti dritti e un sorriso allineato aiutano a mantenere la bocca più sana ed esteticamente piacevole.

Con i denti “storti” infatti è più difficile praticare una corretta igiene orale quotidiana e inoltre c’è il rischio di essere maggiormente predisposti allo sviluppo di carie e altre patologie per denti e gengive.

Quando mettere l’apparecchio?

È ormai chiaro che non esista un’età giusta per mettere l’apparecchio e iniziare quindi una terapia ortodontica. 

È tuttavia preferibile intervenire in giovane età, tra infanzia e adolescenza, per guidare in modo corretto la crescita delle ossa mascellari e il posizionamento dei denti permanenti. Infatti, grazie ad una corretta diagnosi e un corretto piano di trattamento l’apparecchio permette di:

 

1) Guidare la crescita dell’osso mascellare o mandibolare.

2) Guidare una corretta crescita e allineamento dei denti permanenti.

Case History

Case History 1

dscn9678.jpeg
dscn9675.jpeg
dscn0013.jpeg

PRIMA DEL TRATTAMENTO

Noi dello Studio Odontoiatrico Melilli crediamo che sia sicuramente indicato intraprendere un trattamento ortodontico a cavallo tra infanzia e adolescenza, ma è anche vero che si possano ottenere ottimi risultati anche in età adulta, anche solo per un allineamento dei denti finalizzato al miglioramento del profilo estetico.

 

Quanti apparecchi esistono?

Una volta studiato il caso, lo step successivo è relativo alla scelta dell’apparecchio a cui fare ricorso. La grande differenza è tra gli apparecchi fissi, quelli mobili e gli allineatori trasparenti:

 

L’apparecchio fisso è un dispositivo fissato sulla superficie dei denti tramite cementi specifici. In questa terapia l’ortodontista non ha bisogno della partecipazione attiva del paziente che indosserà suo malgrado l’apparecchio, ma è fondamentale che il paziente sia istruito molto bene sull’igiene domiciliare e gli strumenti da adottare ogni singolo giorno, al fine di evitare accumuli di placca e tartaro intorno alle componenti dell’apparecchio.

 

L’apparecchio mobile riguarda, invece, tutti quei dispositivi che possono essere inseriti e rimossi autonomamente dal paziente. A differenza dell’apparecchio fisso, è fondamentale una grande collaborazione tra ortodontista e paziente, soprattutto per il numero di ore di cui si fa uso dell'apparecchio, poiché si riflette direttamente sull’efficacia del trattamento.

 

Gli allineatori trasparenti Nuvola sono un sistema di allineamento composto da una serie di mascherine trasparenti che guidano lo spostamento dei denti fino a raggiungere la posizione desiderata. Il grande vantaggio di questi trattamenti è la bassa invasività grazie agli spessori omogenei e molto ridotti e soprattutto alla trasparenza data dai materiali quasi impercettibili che lo rendono praticamente quasi invisibile a chi non ne è a conoscenza.


Conclusioni

L’utilizzo sempre più diffuso di allineatori trasparenti permette ormai di risolvere la maggioranza dei casi di disallineamento con apparecchi non invadenti e pressoché invisibili. La conoscenza approfondita della materia da parte degli esperti professionisti dello Studio Odontoiatrico Melilli aggiunge un valore in più al trattamento, a garanzia di un risultato eccellente ed efficace nel tempo.

Contatta lo Studio Odontoiatrico Melilli per maggiori informazioni o per una visita di controllo.


facebook
phone
whatsapp
dsc_5090.jpeg
dsc_5092.jpeg
dsc_5086.jpeg
dsc_5085.jpeg
dsc_5083.jpeg

DOPO IL TRATTAMENTO

logo melilli definitivo
parodontologia mobilestudio_banti_randellini_allineatoripacient-dental-clinic-while-operationprotesi dentaria mobileigiene e prevenzione_studio odontoiatrico melilliendodonzia studio odontoiatrico melilligorgeous-girl-with-beautiful-faceimplantologia studio odontoiatrico melilliortodonzia concervativa mobile

Per info, chiamaci o inviaci un WhatsApp


phone
whatsapp